galette dei Re

galette dei Re

L'Epifania, celebrata il 6 gennaio dai cattolici e il 19 gennaio dagli ortodossi, è una commemorazione religiosa in onore dell'arrivo dei Re Magi a Betlemme. È una delle festività più antiche del cristianesimo.

UNA TRADIZIONE PAGANA:

La tradizione di condividere una torta non è affatto legata al cristianesimo. È più un omaggio alle Saturnali dell'epoca romana. Questi grandi festeggiamenti in onore di Saturno, il dio romano del tempo, si svolgevano tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

A quel tempo, questa giornata era particolarmente speciale poiché gli schiavi erano invitati a condividere una torta con i romani. Se trovavano la fava nella torta, diventavano "Principi delle Saturnali" e potevano ottenere tutto ciò che desideravano per un giorno. Dobbiamo anche alla tradizione che la persona più giovane presente scegliesse a chi sarebbe andato il prossimo pezzo, andando sotto il tavolo, alle Saturnali.

Nel Medioevo, secondo quanto si dice, il re designato doveva offrire un giro di bevande a tutti i presenti. Per evitare imbrogli, la fava commestibile veniva sostituita con una fava di porcellana.

Per quanto riguarda la frangipane, dobbiamo il suo nome al conte Cesare Frangipani, che avrebbe dato la ricetta a Caterina de' Medici.

Con gli anni, le festività e le celebrazioni del solstizio d'inverno si sono mescolate. Oggi, ciò che accomuna tutte queste commemorazioni è il concetto di condivisione. La tradizione moderna si concentra su un momento collettivo, conviviale e gustoso, che viene celebrato più volte nel mese di gennaio.

Ogni anno, i pasticceri si sbizzarriscono e attingono alla loro immaginazione per soddisfare i desideri più audaci. In questo gennaio 2025, ci godiamo le nuove galette dei Re a Parigi. Quest'anno, il giorno dell'Epifania si celebra domenica 5 gennaio o lunedì 6 gennaio per i puristi, ma quando si ama, non si resiste. E ciò che è fantastico con la galette dei Re è che spesso è disponibile per tutto il mese, a parte alcune creazioni in edizione limitata.

Ma la parte più entusiasmante è scoprire dove trovare la migliore galette di Montmartre!

Che tu sia un fan della versione originale, 100% classica, o attratto da una rivisitazione, ce n'è per tutti i gusti! Scopri la nostra proposta del momento!

E niente paura! Per chi è un po' più lontano dal 18° arrondissement, abbiamo anche selezionato le migliori galette di Parigi, per soddisfare ogni palato!

A tavola e buon appetito! E non dimenticare di venire a gustare la nostra durante la colazione, aperta tutti i giorni dalle 7:00 alle 10:00!